18 Settembre 2025

I miliardari più ricchi d’America sono sempre più ricchi. Ma non diventano più generosi

Le 400 persone più ricche degli Stati Uniti sono molto più ricche rispetto a un anno fa. Il totale dei patrimoni dei membri della classifica Forbes 400 è aumentato di 1.200 miliardi di dollari, raggiungendo la cifra record di 6.600 miliardi. Ma stanno diventando anche più generosi?

Forbes ha esaminato le donazioni filantropiche di ciascun membro della Forbes 400. In totale questi miliardari, con un patrimonio minimo di 3,8 miliardi di dollari, hanno donato complessivamente 319 miliardi di dollari in beneficenza nella loro vita. Sono 32 miliardi in più rispetto a quanto rilevato un anno fa, grazie a nuove donazioni a sostegno di varie iniziative: dalla tutela dell’ambiente all’edilizia popolare, fino a scuole e università locali. Nel complesso, tuttavia, le persone più ricche d’America non sono ancora così generose, relativamente parlando. Le loro donazioni benefiche equivalgono solo al 4,6% della ricchezza totale, in calo rispetto al 5% dello scorso anno. Tre quarti di loro hanno donato meno del 5% della loro fortuna, compreso il 40% che ha donato meno dell’1%.

Quanto donano i miliardari americani

Poiché le differenze tra i grandi donatori sono spesso enormi – da Warren Buffett, che ha donato 64,8 miliardi di dollari, a miliardari che non hanno devoluto nemmeno un centesimo – Forbes ha aggiornato il punteggio filantropico assegnato a ogni membro della classifica. Il punteggio si basa su una stima delle donazioni effettuate nell’arco della vita, rapportate al patrimonio netto attuale (stimato al 2025). Il risultato, espresso in percentuale, viene poi tradotto in una scala da 1 a 5: più alta la percentuale, più alto il punteggio.

Sono state conteggiate solo le donazioni effettivamente erogate e registrate: rientrano quindi le distribuzioni documentate e i versamenti diretti a enti benefici, mentre sono esclusi i fondi ancora inutilizzati nelle fondazioni private o le somme promesse ma non ancora corrisposte.

Molti miliardari gestiscono fondazioni con documenti pubblici, sebbene spesso resi disponibili con uno o due anni di ritardo. Alcuni membri della lista hanno fornito dati aggiornati o dettagli aggiuntivi sulle donazioni personali compiute al di fuori delle loro fondazioni. Altri, invece, hanno preferito non commentare o non hanno risposto alle richieste di Forbes.

Per 31 membri della classifica, non è stato possibile reperire informazioni sufficienti sulle attività filantropiche: in questi casi, è stato assegnato il punteggio ND (non disponibile).

Il 74% dei membri della Forbes 400 ha ottenuto un punteggio di 1 o 2, che corrisponde a donazioni inferiori all’1% o al 5% del patrimonio. Si tratta della percentuale più alta registrata da quando Forbes ha introdotto il punteggio filantropico nel 2020. Il motivo? Mentre la ricchezza è cresciuta rapidamente grazie al boom dei mercati azionari, le donazioni benefiche non hanno seguito lo stesso ritmo.

Chi ha donato di più

Solo 11 dei 400 miliardari in classifica hanno ottenuto il punteggio massimo di 5, assegnato a chi ha donato almeno il 20% del proprio patrimonio netto: Edythe Broad, Warren Buffett, Melinda French Gates, Bill Gates, Reed Hastings, Amos Hostetter Jr., Dustin Moskovitz, Lynn Schusterman, MacKenzie Scott, Marilyn Simons e George Soros.

La lista è quasi identica a quella dell’anno scorso, con due eccezioni. Pierre Omidyar, fondatore di eBay, è sceso a un punteggio di 4 dopo l’aumento del suo patrimonio netto di 2,4 miliardi di dollari. Al suo posto è entrato Dustin Moskovitz, cofondatore di Facebook e Asana, le cui donazioni hanno superato i 3,9 miliardi.

Anche Marilyn Simons, vedova del pioniere del trading quantitativo Jim Simons (scomparso nel 2024), ha visto salire il suo punteggio da 4 a 5, dopo aver raggiunto 9,4 miliardi di dollari in donazioni complessive.

Per il sesto anno consecutivo, il magnate degli hedge fund George Soros si aggiudica il titolo di donatore più generoso in rapporto al suo patrimonio netto. Soros ha elargito oltre il 75% della sua fortuna attraverso le sue Open Society Foundations, che sostengono gli aiuti umanitari globali, l’impegno civico e la salvaguardia delle libertà individuali.

Lynn Schusterman, vedova del miliardario del petrolio e del gas Charles Schusterman (morto nel 2000), è ora la seconda filantropa in rapporto al patrimonio, avendo donato oltre il 45% della sua fortuna a cause quali il progresso dell’istruzione, la riforma della giustizia penale e la fornitura di risorse essenziali a Tulsa, in Oklahoma. MacKenzie Scott è terza, avendo ceduto il 36% del suo patrimonio attraverso donazioni rapide di azioni Amazon ottenute nel 2019 in seguito al divorzio da Jeff Bezos.

Nessuno ha donato più soldi in beneficenza, in termini puramente monetari, di Warren Buffett. Le sue donazioni nel corso della vita superano ora i 64,8 miliardi di dollari, principalmente attraverso donazioni annuali alla Fondazione Gates e a quattro fondazioni della famiglia Buffett. Ha promesso di donare più del 99% della sua ricchezza, anche se, con le azioni della Berkshire Hathaway che continuano a salire, il 95enne Oracolo di Omaha è ancora solo a un terzo del percorso.

Guida ai punteggi filantropici

Punteggio 1
Ha donato meno dell’1% del proprio patrimonio netto.
Tra i nomi più noti: Elon Musk (ceo di Tesla), il venture capitalist Peter Thiel, l’ex stella dell’Nba Michael Jordan e altri 156 membri della Forbes 400.

Punteggio 2
Ha donato tra l’1% e il 4,99% della propria ricchezza.
Hanno ottenuto questo punteggio: Mark Zuckerberg (cofondatore di Meta), Jeff Bezos (fondatore di Amazon), Steve Ballmer (ex ceo di Microsoft) e altri 134 miliardari.

Punteggio 3
Ha donato tra il 5% e il 9,99% della propria ricchezza.
Tra questi: il produttore cinematografico David Geffen, Charles Schwab (magnate dell’intermediazione finanziaria), Arthur Blank (proprietario degli Atlanta Falcons) e altri 35 membri della lista.

Punteggio 4
Ha donato tra il 10% e il 19,99% della propria ricchezza.
Rientrano in questa fascia: Michael Bloomberg (ex sindaco di New York), J.B. Pritzker (governatore dell’Illinois ed erede Hyatt), Pierre Omidyar (fondatore di eBay) e altri 21 miliardari.

Punteggio 5
Ha donato il 20% o più del proprio patrimonio.
>Soltanto 11 persone hanno raggiunto il punteggio massimo: Edythe Broad, Warren Buffett, Melinda French Gates, Bill Gates, Reed Hastings, Amos Hostetter Jr., Dustin Moskovitz, Lynn Schusterman, MacKenzie Scott, Marilyn Simons e George Soros.

L’articolo I miliardari più ricchi d’America sono sempre più ricchi. Ma non diventano più generosi è tratto da Forbes Italia.