15 Luglio 2025

Grok for Government: xAI di Elon Musk ottiene contratto con il Pentagono

La startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha annunciato che il dipartimento della Difesa adotterà il nuovo programma Grok for Government. L’annuncio arriva dopo che Musk ha preso le distanze dall’amministrazione Trump, criticandone la legge di bilancio per l’impatto sul deficit.

Fatti chiave

In un post su X, il sito di social media di Musk, xAI ha annunciato il contratto con il dipartimento della Difesa e ha presentato la sua nuova suite di prodotti pensati per l’amministrazione.
Da lunedì Grok for Government è “disponibile per l’acquisto tramite la General Services Administration (Gsa) schedule” per l’uso da parte di qualsiasi agenzia o ufficio federale, ha dichiarato xAI.
Lunedì il dipartimento della Difesa ha dichiarato di aver assegnato contratti per un valore massimo di 200 milioni di dollari a xAI, Google, Anthropic e OpenAI per accelerare “l’adozione da parte dell’agenzia di capacità avanzate di intelligenza artificiale per affrontare le sfide critiche della sicurezza nazionale”.
Il dipartimento della Difesa non ha risposto immediatamente alla richiesta di Forbes di maggiori informazioni sull’uso di Grok o se l’utilizzo di un’intelligenza artificiale privata per le attività del Pentagono possa avere un impatto sulla sicurezza nazionale.
La notizia del contratto del governo con xAI arriva meno di una settimana dopo che il chatbot Grok ha iniziato a condividere messaggi antisemiti, si è definito ‘MechaHitler’ e ha condiviso commenti sessualmente espliciti.
Il giorno successivo xAI ha lanciato Grok 4, una versione completamente nuova del chatbot, che sembra ammettere di aver preso in considerazione l’opinione di Musk nel generare le sue risposte su questioni controverse, come il conflitto tra Israele e Palestina.

Cos’è Grok

Grok è un chatbot di intelligenza artificiale generativa rilasciato nel novembre 2023 come alternativa ai prodotti che Musk ha etichettato come “woke“, come ChatGPT della rivale OpenAI. È integrato con X e a dicembre è diventato disponibile per tutti gli utenti del sito, anziché solo per gli abbonati premium.

Il mese scorso Musk ha dichiarato che avrebbe apportato delle modifiche e “riqualificato” il chatbot perché ha trovato alcune risposte troppo politicamente corrette e pesantemente influenzate da fonti mediatiche tradizionali. Martedì scorso, a distanza di settimane dall’annuncio di Musk, Grok ha iniziato a proporre troppe espressioni antisemite. Alla domanda “chi controlla il governo?”, Grok ha risposto facendo riferimento a un “gruppo” sovrarappresentato tra i dirigenti di Hollywood, gli amministratori delegati di Wall Street e i membri del precedente gabinetto Biden. In un altro caso, ha identificato una donna in una foto come rappresentativa di quel gruppo, associandola a “cognomi come Goldstein, Rosenberg, Silverman, Cohen o Shapiro”.

Ha anche elogiato Adolf Hitler e si è definito “MechaHitler”. Musk ha attribuito la colpa delle risposte a Grok, “troppo desideroso di compiacere e di essere manipolato, essenzialmente. Questo aspetto è stato affrontato”. Sabato xAI ha pubblicato un messaggio di scuse attraverso l’account Grok X “per il comportamento orribile che molti hanno sperimentato” e ha dichiarato che il codice problematico è stato corretto.

Controversie

Mercoledì scorso è stato reso disponibile il nuovo chatbot Grok 4, con un abbonamento di 30 dollari al mese. Due giorni dopo, la Cnbc ha rivelato che il bot tende ad allinearsi alle opinioni di Musk su temi controversi, come il conflitto tra Israele e Palestina o le elezioni per il sindaco di New York. Secondo l’emittente, Grok avrebbe cercato la posizione di Musk prima di formulare le risposte. Diversi dipendenti di xAI hanno dichiarato a Business Insider che i metodi di formazione utilizzati per Grok privilegiano le convinzioni di destra. Secondo quanto riferito da documenti interni, Grok dovrebbe evitare determinati argomenti, come il razzismo e l’islamofobia, a meno che non venga richiesto, e un lavoratore lo ha descritto come “la versione Maga di ChatGPT”.

L’articolo Grok for Government: xAI di Elon Musk ottiene contratto con il Pentagono è tratto da Forbes Italia.