21 Luglio 2025

FORBES INTERVIEW | GUIDARE IL CAMBIAMENTO – intervista ad Ana Mazzeo

Nel nuovo episodio di Forbes Interview, abbiamo incontrato Ana Mazzeo, managing director di Wobi Italia. Il World Business Forum, organizzato da Wobi (World of Business Ideas), è da oltre vent’anni un punto di riferimento per imprenditori, manager e innovatori. L’edizione italiana, che si svolge ogni anno a Milano, è oggi la più grande a livello globale, con oltre 3mila executive coinvolti.

“L’Italia è una parte fondamentale per Wobi”, racconta Ana Mazzeo. “Abbiamo sedi in tutto il mondo – da New York a Sydney – ma l’appuntamento di Milano è quello che attira più pubblico e che ogni anno alza l’asticella”.

Al centro del progetto c’è una missione semplice ma ambiziosa: Better people, better companies, a better world”. Un principio che guida Wobi in ogni sua declinazione, dai contenuti dei forum internazionali alla nascita della Wobi Membership, una piattaforma che unisce chi partecipa agli eventi in una community globale, connessa e attiva tutto l’anno.

Il fattore umano

“Il nostro obiettivo non è solo offrire contenuti eccellenti, ma creare occasioni dove le persone possano incontrarsi, confrontarsi, e sentirsi meno sole nell’affrontare le sfide del presente”. Anche in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale, Mazzeo ribadisce l’importanza del fattore umano. “È su di noi che dobbiamo continuare a investire: nella formazione, nella consapevolezza e nelle soft skill, come empatia, ascolto e comunicazione. Sono queste le qualità che ci distinguono dalle macchine”.

Proprio sul fronte della formazione, Wobi continua a proporre contenuti di alto livello, pensati sia per i talenti emergenti che per imprenditori e manager più esperti. “Le nuove generazioni sono nate digitali, ma gran parte delle Pmi italiane si confronta oggi con un’accelerazione senza precedenti. La formazione continua non è più un’opzione: è una necessità”.

La nuova edizione

L’edizione 2025 del World Business Forum sarà dedicata al tema “Leading through the unexpected”, ovvero come guidare in tempi incerti e mutevoli. Tra i nomi già annunciati figurano esperti di leadership, innovazione e cultura manageriale, mentre l’interesse del pubblico ha già superato ogni aspettativa.

Mazzeo racconta anche i suoi vent’anni in Wobi, durante i quali ha incontrato più di 200 speaker internazionali, da Bill Clinton a Francis Ford Coppola, da Samantha Cristoforetti a Michael Phelps. Tra le storie più sorprendenti, quella di Andre Agassi: “Scoprire che non amava il tennis, ma che ha raggiunto l’eccellenza solo grazie all’allenamento, è stato per me un insegnamento fortissimo. Ci ricorda che dietro ogni grande risultato ci sono sempre disciplina e dedizione, più ancora della passione”.

La conversazione si conclude con uno sguardo sulle donne nel mondo del lavoro. Secondo Ana Mazzeo, in Italia “le donne sono presenti, ma ancora troppo poco rappresentate nei ruoli decisionali. Credo nei team misti e nella forza delle donne, ma serve più fiducia in noi stesse. Il primo passo è non mollare”.

Mazzeo sintentizza il suo lavoro così: “La passione di portare il miglior contenuto di management e ispirazione in Italia, con uno sguardo globale da applicare alla nostra realtà locale”.

L’articolo FORBES INTERVIEW | GUIDARE IL CAMBIAMENTO – intervista ad Ana Mazzeo è tratto da Forbes Italia.