Elon Musk ha raggiunto un altro traguardo storico, diventando la prima persona al mondo con un patrimonio netto di mezzo trilione di dollari. L’uomo più ricco del pianeta vale ora 500 miliardi di dollari, alle 15:30 ora della costa Est, secondo il Real-Time Billionaires tracker di Forbes. Musk, che lo scorso dicembre era diventato il primo a superare i 400 miliardi, ha ora un vantaggio di 150 miliardi sul secondo classificato, Larry Ellison — ed è a metà del cammino per diventare il primo trilionario della storia.
LEGGI ANCHE: “Larry Ellison ha guadagnato 100 miliardi di dollari in un giorno”
La corsa di Tesla
Le azioni di Tesla sono salite fino al 4% nella seduta di ieri (per poi chiudere a +3,31%) , aggiungendo circa 9,3 miliardi di dollari alla fortuna di Musk, mentre gli investitori continuano a premiare la prospettiva di un Musk più concentrato su Tesla. Il titolo del produttore di auto elettriche ha quasi raddoppiato il proprio valore da quando, nella conference call sui risultati di aprile, Musk aveva annunciato che avrebbe ridotto il suo ruolo come capo del Department of Government Efficiency (DOGE) dell’amministrazione Trump per dedicarsi di più a Tesla. Con la capitalizzazione di mercato tornata a un passo (meno del 10%) dal record assoluto toccato a dicembre, la quota del 12% di Musk in Tesla vale oggi 191 miliardi di dollari.
E questo escludendo le stock option di Tesla legate alle performance, parte del pacchetto di compensi da ceo del 2018, che oggi varrebbero 133 miliardi se non fossero state annullate da un giudice del Delaware nel gennaio 2024. Forbes ha scontato del 50% il valore di tali opzioni in attesa dell’esito dell’appello di Musk alla Corte Suprema del Delaware.
Nel frattempo, a settembre, il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un nuovo piano di compensi da record che potrebbe garantire a Musk ulteriori azioni fino a un valore massimo di 1.000 miliardi di dollari (al lordo di tasse e costi per sbloccare i titoli vincolati), a condizione che Tesla raggiunga obiettivi “da missione su Marte”, come moltiplicare per otto la propria capitalizzazione in dieci anni.
LEGGI ANCHE: “Chi sono i 400 più ricchi d’America: Elon Musk in testa, Bill Gates fuori dalla top 10 dopo 34 anni”
Le altre fortune di Musk
Tesla non è però l’unica azienda a cui Musk deve la sua fortuna da mezzo trilione. La sua compagnia spaziale SpaceX, fondata nel 2002, è oggi valutata 400 miliardi di dollari in base a un’offerta privata di agosto, in aumento rispetto ai 350 miliardi del dicembre scorso. Musk detiene circa il 42% di SpaceX, pari a 168 miliardi di dollari. C’è poi xAI Holdings, nata a marzo dall’unione della sua nuova società di intelligenza artificiale, xAI, con la piattaforma social acquistata nel 2022, X (ex Twitter), in un’operazione che ha valutato la società combinata 113 miliardi. Musk possiede circa il 53% di xAI Holdings, pari a 60 miliardi di dollari.
Raggiungere i 500 miliardi di patrimonio netto è solo l’ultimo di una serie di traguardi che Musk ha inanellato nell’ultimo mezzo decennio. Con un patrimonio di appena 24,6 miliardi nel marzo 2020, grazie al boom di Tesla è diventato il quinto uomo della storia a superare i 100 miliardi nell’agosto dello stesso anno. A gennaio 2021 è stato per la prima volta l’uomo più ricco del mondo, con 190 miliardi circa. Poi, a settembre 2021, è diventato il terzo della storia a superare i 200 miliardi (dopo Jeff Bezos di Amazon e Bernard Arnault del gruppo del lusso LVMH). A novembre 2021 ha toccato i 300 miliardi, e a dicembre 2024 i 400 miliardi.
Il primo trilionario della storia
Se mantenesse questo ritmo, Musk potrebbe diventare il primo trilionario al mondo prima di marzo 2033, quando scatterà la prima delle due date di maturazione previste dal suo pacchetto da 1.000 miliardi di dollari in Tesla. Ma, secondo Musk, quella ricompensa non riguarda i soldi.
“Non si tratta di compensation, ma del fatto che io abbia abbastanza influenza su Tesla per garantire la sicurezza se costruiremo milioni di robot”, ha scritto in un post su X lo scorso settembre. “Se in futuro potessi essere cacciato via da società di consulenza per azionisti attivisti che nemmeno possiedono azioni Tesla, non mi sentirei a mio agio con quel futuro”.
Update: mercoledì Musk ha chiuso la giornata con un patrimonio stimato di 499,1 miliardi di dollari.
L’articolo Elon Musk è ora la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari è tratto da Forbes Italia.