26 Giugno 2025

Ecotel Italia punta su nuove tecnologie IA e cybersecurity

Contenuto tratto dal numero di giugno 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
Insights – Paid program | Ecotel Italia

Sfruttare le opportunità di sviluppo che il mercato offre grazie all’innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di sempre maggiore competitività. Ecotel Italia, dopo l’ingresso nella galassia della holding olandese Web 3 Alliance un anno fa, prosegue nel percorso di profondo riassetto societario, aziendale e organizzativo e scommette su crescita, differenziazione delle attività e relativa espansione territoriale.

L’azienda romana, conosciuta per le soluzioni su misura per sistemi di cablaggio strutturato e infrastrutture Lan, ritiene che la crescita economica debba trovare il modo di coniugarsi con la sostenibilità. “È oggi una delle sfide più rilevanti in settori come quello delle telecomunicazioni, che, pur offrendo enormi potenzialità per una crescita digitale, intelligente e responsabile, consumano grandi quantità di energia e risorse”, sottolinea l’amministratore delegato Giovanni Tarquini. “Crescita e sostenibilità non sono in contrasto, anzi: possono rafforzarsi a vicenda. La chiave sta nell’innovare responsabilmente, fare scelte tecnologiche consapevoli e integrare la sostenibilità nel dna dell’impresa, fin dalla progettazione di reti, servizi e dispositivi”.

Il piano industriale triennale di Ecotel Italia mira a realizzare un percorso di crescita, diversificazione delle attività e presenza territoriale sempre più ampia a copertura del territorio nazionale. “Un processo iniziato nel 2024 con l’acquisizione di Utterson, azienda abruzzese, che ci ha permesso di ampliare il basket di offerte per i nostri clienti”, aggiunge Tarquini. “Se Ecotel Italia si occupa di infrastrutture e impianti, Utterson è in grado di ingegnerizzare la produzione componentistica e tecnologica e di seguirne la manutenzione presso il cliente. Proseguiremo con un progetto di acquisizioni di società target.

Come quella recente di Servizio Lavori. Già oggi operiamo, tra l’altro e non solo, in ambito cybersecurity, realizziamo soluzioni audio video e sistemi evoluti in ambito radio mobile. Le prossime sfide saranno legate alle opportunità di business offerte da digitalizzazione e intelligenza artificiale”. Il perno della capacità di sviluppo e crescita di Ecotel Italia, afferma Tarquini, “sta nelle competenze delle persone, professionisti di grande spessore umano e professionale che rappresentano al meglio la nostra visione imprenditoriale. Per rimanere leader di mercato è necessario realizzare un mix virtuoso tra lo sviluppo di un piano industriale innovativo e sfidante e l’investimento continuo sulla crescita del proprio capitale umano”.

L’articolo Ecotel Italia punta su nuove tecnologie IA e cybersecurity è tratto da Forbes Italia.