8 Luglio 2025

Dolce&Gabbana investono su Roma: cinque giorni di eventi per rilanciare il made in Italy del lusso

Dopo le tappe di Taormina, Milano, Venezia e Alberobello, Domenico Dolce e Stefano Gabbana approdano a Roma con una delle kermesse più attese dell’estate internazionale. La capitale si prepara ad accogliere, dal 12 al 16 luglio, un ciclo di eventi esclusivi – blindatissimi e a invito – che vedranno protagoniste le nuove collezioni di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria firmate Dolce&Gabbana. Un omaggio alla bellezza italiana, al suo patrimonio artistico e culturale, e a una visione sartoriale che ha fatto scuola nel mondo.

La scelta di Roma non è casuale: la città eterna rappresenta un concentrato di storia, arte e fascino che ben si sposa con l’estetica senza tempo del marchio. “Roma è un luogo del cuore, una città straordinaria che incarna il nostro amore per l’Italia e la sua storia”, hanno dichiarato i due stilisti. “Con ogni collezione vogliamo trasmettere il legame profondo con la cultura e le tradizioni locali. Poter presentare le nostre creazioni qui, tra la grandiosità dei monumenti e gli angoli nascosti che raccontano chi siamo, è un sogno che si realizza”.

Un itinerario tra icone e suggestioni

Il calendario degli appuntamenti è pensato come un vero e proprio viaggio nella storia e nell’identità italiana. Si parte il 12 luglio, quando gli ospiti internazionali verranno accolti con uno speciale evento inaugurale in Via Veneto, simbolo della Dolce Vita, dove tornerà a vivere la magia delle notti romane degli anni Cinquanta e Sessanta, che hanno fatto sognare star hollywoodiane e grandi attori italiani. Il 13 luglio sarà presentata la Collezione Dolce&Gabbana Alta Gioielleria presso Villa Adriana a Tivoli, luogo dell’otium imperiale da cui prende il nome.

Le nuove creazioni uniche verranno svelate nel suggestivo Teatro Marittimo, mentre l’attesa Collezione Alta Moda sfilerà la sera del 14 luglio tra le gloriose rovine del Foro Romano, centro politico, economico e religioso della Roma antica. Il 15 luglio, la linea Dolce&Gabbana Alta Sartoria sfilerà invece su Ponte Sant’Angelo, sotto lo sguardo degli angeli scolpiti da Bernini e dalla sua bottega. Infine il 16 luglio si concluderà il programma con una grande festa, che suggellerà la celebrazione dell’estro e della maestria espressi dalle creazioni uniche del marchio.

Dolce e Gabbana: il successo di un duo iconico

Domenico Dolce e Stefano Gabbana occupano il 38esimo posto nella classifica 2025 dei miliardari italiani, con un patrimonio che supera i 2,4 miliardi di dollari ciascuno. Stefano Gabbana è la metà milanese della casa di moda. Nato da un padre operaio tipografo e da una madre che stirava i vestiti per una lavanderia, ha fondato l’azienda con Domenico Dolce, la metà siciliana del duo, nel 1985.

L’anno successivo il brand Dolce&Gabbana fece il suo debutto in passerella alla settimana della moda a Milano. La grande occasione per il duo arriva nel 1993, quando Madonna li scelse per disegnare i costumi del suo tour Girlie. Da lì il successo mondiale, compreso l’abito indossato da Lauren Sanchez durante le nozze con Jeff Bezos, terzo uomo più ricco al mondo.

L’articolo Dolce&Gabbana investono su Roma: cinque giorni di eventi per rilanciare il made in Italy del lusso è tratto da Forbes Italia.