22 Maggio 2025

Come Mixum vuole innovare il mercato della mixology

Mixum, azienda italiana leader nel settore dei cocktail in fusto premium, ha introdotto fusti premiscelati realizzati con alcuni prodotti iconici di Diageo, il più grande produttore di spirits al mondo, che annovera brand internazionali come Tanqueray, Smirnoff e Casamigos all’interno del proprio portfolio.

Insieme a questa collaborazione, Mixum si avvale anche un accordo con Liq.ID, la private label di spirits di Partesa, azienda italiana leader nella vendita e distribuzione di bevande per il canale Ho.Re.Ca. Questi due importanti traguardi segnano un ulteriore passo avanti per Mixum, che continua a innovare il mercato della mixology, offrendo soluzioni di alta qualità per il settore e vendendo decine di migliaia di fusti l’anno.

La strategia di Mixum

Fin dalla sua nascita, l’azienda italiana ha puntato sulla qualità e sull’eccellenza nei cocktail in fusto, intuendo prima di tutti che questo formato avrebbe rivoluzionato il servizio nei bar, nei ristoranti e nei grandi eventi. L’integrazione con player globali come Tanqueray, Ketel One e Don Julio e le referenze esclusive di Liq.Id consentono di ampliare ulteriormente l’offerta, garantendo cocktail premium pronti da servire con velocità, costanza e riduzione degli sprechi.

Questa strategia si inserisce in un percorso di crescita che vede Mixum consolidare la propria identità nel segmento premium del mercato, in linea con Pallini, azienda con cui è in società e che oggi rappresenta il limoncello più venduto al mondo. Come Pallini ha saputo affermarsi su scala internazionale grazie alla qualità e alla tradizione, così Mixum continua a innovare nel settore della mixology, offrendo soluzioni Made in Italy e all’avanguardia per il mondo dell’ospitalità

“Queste collaborazioni rappresentano un passo naturale nel nostro percorso e sono perfettamente in linea con la vision di Mixum: portare sul mercato cocktail in fusto premium, innovativi e di qualità superiore. Queste scelte ci stanno premiando e ringrazio il team di Partesa per aver condiviso la visione su questi nuovi formati e Marvin Dondossola per Diageo che sono stati importanti nell’aver aver condiviso la nostra vision, confermando che siamo sulla buona strada”, dichiara il ceo dell’azienda, Massimiliano Zanetti.

Con questa operazione, Mixum consolida la sua posizione di riferimento nel settore, continuando a dettare il ritmo dell’innovazione e a offrire soluzioni sempre più avanzate per i professionisti della mixology.

L’articolo Come Mixum vuole innovare il mercato della mixology è tratto da Forbes Italia.

Related articles