9 Novembre 2024

Chill & Biz

Librario antiquario social. Forse è proprio questa la definizione pù corretta, per quanto semplicistica, al fine di introdurre la figura di Luca Cena: un imprenditore e intellettuale capace di raccontare un mondo fatto di carta, inchiostro e scaffali di legno, attraverso ciò che di meno analogico esiste nella modernità, cioè i social.

Dove a regnare – tra Tik Tok , Instagram e Youtube – sono i pixel di uno schermo fugacemente osservato e gli algoritmi dei motori di ricerca, Luca presenta la sua vita e il suo lavoro, vissuti tra le mura torinesi della sua sua libreria, White Lands Rare Books, un luogo dove le rarità e la curiosità letteraria dialogano costantemente.

Una storia imprenditoriale capace di arrivare a quasi 400.000 follower tra Tik Tok e Instagram e che la redazione di Forbes ha deciso di raccontarvi nella prima puntata di Chill&Biz, il video-podcast dedicato all’incontro dei nuovi modelli di business attraverso le frontiere dei social media.

La puntata è stata condotta dal giornalista Matteo Chiamenti e da Andrea Agostini, CMO di Forbes Italia.

Il videopodcast della puntata di Chill & Biz con Luca Cena:

Qui sotto il podcast della puntata di Chill & Biz con Luca Cena:

Ascolta “È LA FINE DEI LIBRI? LUCA CENA DA CHILL&BIZ ” su Spreaker.

I social di Luca Cena:


Luca Cena | Instagram


Luca Cena | TikTok


Luca Cena | YouTube

L’articolo Chill & Biz è tratto da Forbes Italia.