19 Settembre 2025

Chi sono i 50 direttori hr selezionati da Forbes Italia nel 2025

Sono i responsabili della risorsa più preziosa di ogni azienda: le sue persone. Mentre la tecnologia trasforma le modalità di lavoro e le priorità dei dipendenti cambiano, il ruolo dei direttori hr è sempre più decisivo. Forbes Italia ne ha selezionati 50 che stanno facendo la differenza, qui riportati in ordine alfabetico.

Alessandro Agosti
Direttore hr, Findomestic

Michela Agus
Hr director, Karl Storz

Luca Armand,
Direttore hr, Continental

Emanuela Astolfo
Responsabile Risorse umane, DotEnv

Luca Baucknetht
Chief people officer, Faac Technologies

Christian Bertoli
Human resources director, Asystel-Bdf

Magda Binda
Director of human resources coordinator, Gruppo Finiper

Fabio Bolzoni
Hr director, Freudenberg Home and Cleaning Solutions

Alessia Borrelli
Chief people, culture & sustainability officer, Gruppo Assimoco

Giovanni Buonajuto
Chro, Amplifon

Filippo Busceti
Hr director, Ferrero

Sara Callegari
Human resources, csr, hse & communication director, Engie Italia

Mara Calzolari
Corporate human resources director, Surgital

Rossella Consonni
Hr director, Oracle

Enrico Contini
Chro, Lavazza Group

Massimiliano Crespi
Chief people and supply officer di Sea Milan Airports

Federica Cumia
Hr director, Buzzi

Sarah D’Ambrosio
Hr director, Bending Spoons

Marilena Dalla Patti
Human resources director Italy, Kuehne+Nagel

Mario De Gennaro
Chief human resources, organization and legal officer, Natuzzi

Claudia Filippone
Hr & communication chief officer, Rina

Claudia Filippone è hr & communication chief officer di Rina. Laureata in giurisprudenza,ha iniziato la carriera come avvocato e consulente per la pubblica amministrazione. In Rina dal 2006, ha assunto la guida della comunicazione nel 2012, per poi integrare la direzione hr nel 2018. Ha guidato una trasformazione culturale fondata su inclusione, digitalizzazione e benessere, in un’organizzazione con oltre 6.300 dipendenti e 200 sedi in 70 paesi. Ha introdotto modelli di smart working, programmi di upskilling, strumenti di intelligenza artificiale per il talent management e un approccio data-driven alla gestione hr. Il turnover è calato del 20% in tre anni, mentre l’engagement ha raggiunto livelli record. Ha accompagnato sei operazioni di m&a e avviato un piano globale per la parità di genere, incrementando la presenza femminile nei ruoli apicali. La sua leadership integra rigore analitico, visione strategica e attenzione all’impatto organizzativo.

Antonio Fornaroli
Chief people & organization officer, Moncler

Agata Maria Frigerio
Human resources director, Ac Milan

Paolo Galletti
Chro, Deloitte

Daniele Galvagno
Hr director, Biraghi

Vittoria Gaudiello
Hr director, Awin

Carlotta Gasparini
Responsabile risorse umane, Resstende

Alessia Genovese
Head of people & culture, Younited Italy

Alessia Genovese è entrata nella fintech Younited come stagista nel 2016 e in meno di dieci anni è diventata head of people & culture. In questo ruolo ha guidato la trasformazione della funzione hr, valorizzando i talenti, rafforzando la cultura aziendale e promuovendo il benessere dei dipendenti. Prima di Younited, ha iniziato la sua carriera come coordinatrice della web tv all’Università Luiss Guido Carli, dove ha sviluppato competenze in comunicazione e gestione del team. Coach certificata, crede che la crescita aziendale sia possibile solo investendo nello sviluppo delle competenze individuali.

Paola Giacomantonio
Chro, Bancomat

Patrizia Giacomel
Responsabile risorse umane, Fratelli Giacomel

Anna Giovannelli
Hr director, Gruppo Ferrarini

Giada Innocenti
Responsabile risorse umane, Webidoo

Francesco Iurato
Direttore hr, Aria

Silvio Mandelli
Hr director, Pfizer

Antonella Mannocci
Direttore risorse umane, Abiogen Pharma

Giacomo Mazzariello
Chro, Gruppo Chiesi

Paola Mazzoleni
Chro, ContourGlobal

Francesca Noventa
Hr director, Gattinoni

Laureata in scienze dell’educazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e specializzata in psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università degli Studi di Bergamo, ha costruito un solido percorso professionale nel campo delle risorse umane, operando in settori come automotive, retail, moda, consulenza e turismo. Ha ricoperto ruoli di responsabilità in ambito organizzativo, talent management e sviluppo culturale, contribuendo alla trasformazione di strutture aziendali complesse e alla valorizzazione delle persone. Da ottobre 2024 è hr director del gruppo Gattinoni, dove guida il disegno organizzativo delle business unit e lo sviluppo della funzione risorse umane, promuovendo una cultura aziendale solida e inclusiva e favorendo la crescita dei talenti.

Giorgia Ottati
Direttore hr Italia, Spagna e Portogallo, Mastercard

Giacomo Pieraccini
Hr manager, Itinera

Barbara Preti
Head of human resources, Haier

Viviana Programma
Hr & organization director, Cisalfa Group

Michele Riccardi
Chief of people & sustainability officer, Edenred Italia

Alessandro Rusciano
Direttore personale e organizzazione, Gruppo Iren

Roberta Segalini
Group hr director, Atm

Chiara Soldà
Hr director, Chanel Italia

Ettore Sorace
Hr director, Gruppo Esprinet

Vittorio Verdone
Chief human resources & internal communications officer, Unipol

Alessandro Zamai
Group hr, Kering

Giulia Zamparo
Human capital development manager, Fujifilm Italia

Con oltre 20 anni di esperienza in aziende multinazionali, Giulia Zamparo ricopre il ruolo di human capital development manager in Fujifilm Italia, dove contribuisce all’evoluzione dell’organizzazione con una visione strategica del capitale umano, promuovendo lo sviluppo delle persone e la cultura aziendale in un contesto ibrido, dinamico e multiculturale. Professionista empatica, determinata e orientata al dialogo, Zamparo fonda il suo lavoro sulla capacità di ascolto, sul rispetto dell’unicità di ciascuno e sulla convinzione che lo sviluppo delle competenze passi prima di tutto dalla fiducia. Il suo percorso in Fujifilm è iniziato nel 2022 come hr advisor per Fujifilm Healthcare Italia. Si occupa di recruitment, assessment, talent development, performance management, onboarding & offboarding, ma anche di tematiche organizzative e retributive come promozioni e piani meritocratici. In precedenza ha lavorato per oltre 18 anni in Hitachi Europe.

L’articolo Chi sono i 50 direttori hr selezionati da Forbes Italia nel 2025 è tratto da Forbes Italia.