Articolo tratto dal numero di maggio 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
BeGood, marchio svizzero con produzione 100% made in Italy, chiude il 2024 con risultati in crescita e annuncia l’apertura del primo flagship store nel 2025. Specializzato in abbigliamento athleisure e cosmetotessile, BeGood è di proprietà di HumanWellness, società controllata dalla holding Abati Group. Il gruppo integra tre realtà interconnesse – Abafil, Tecnofilati e HumanWellness – che coprono l’intera filiera produttiva: dalla materia prima al filato tecnico, fino al capo finito. Un modello verticale e 100% italiano, che consente un controllo diretto su qualità, tempi e sostenibilità.
“Abbiamo costruito un sistema integrato che ci permette di gestire ogni fase del processo produttivo, interamente in Italia”, spiega Andrea Abati, ceo e fondatore di HumanWellness. Nel 2024 Abati Group ha superato i 10 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 22% rispetto all’anno precedente. Il trend positivo è proseguito nel primo trimestre del 2025, con un ulteriore incremento del 5%.
Fondata nel 2013, HumanWellness ha sviluppato Dermofibra Cosmetics, un tessuto cosmetotessile brevettato a livello internazionale che unisce principi attivi cosmetici e minerali bioattivi. “I capi BeGood favoriscono la microcircolazione, migliorano l’idratazione cutanea e contribuiscono a rimodellare la silhouette, offrendo un trattamento di bellezza da indossare”, afferma Abati. Il tessuto si distingue per due innovazioni: la tecnologia Bio Infrarosso, che integra minerali come silicio, titanio, zinco e magnesio, e la tecnologia Cosmetica, con microcapsule di principi attivi cosmetici (come aloe vera, vitamina E, caffeina e retinolo) che vengono rilasciati gradualmente durante l’uso del capo.
Oggi distribuiti tra Italia, Svizzera, e-commerce e nel factory store di Medolago (Bg), i prodotti BeGood saranno presto protagonisti di un nuovo spazio retail. “Il flagship store rappresenta un passo chiave nella nostra strategia: un luogo dove vivere pienamente l’esperienza BeGood”.
L’azienda ha lanciato e brevettato il concetto di ‘Bellessere’, un nuovo metodo che si fonda sull’interconnessione tra estetica e benessere. “Ogni capo BeGood è creato per favorire il benessere, offrendo una combinazione indissolubile di comfort, estetica e funzionalità. Non si tratta solo di vestire il corpo, ma di prendersi cura di sé in modo completo, favorendo un’esperienza che migliora la circolazione, la tonificazione e l’idratazione cutanea”.
L’articolo BeGood, l’azienda svizzera specializzata in abbigliamento athleisure e cosmetotessile è tratto da Forbes Italia.