19 Settembre 2025

Arriva alla sesta edizione That’s Amore, l’evento che anima Capri tra tradizione, spettacolo e solidarietà

È entrata nel vivo la nuova edizione di That’s Amore Capri, che continua a puntare con entusiasmo sul divertimento e sull’energia dei giovani, senza però rinunciare ai valori fondanti che, fin dalla prima edizione, hanno reso la rassegna un appuntamento imperdibile. Giunta alla sua sesta edizione, That’s Amore Capri ha collezionato numerosi successi e un costante apprezzamento da parte del pubblico, confermandosi come una delle manifestazioni più amate dell’isola.

Imprenditoria e solidarietà: Da Paolino cuore di That’s Amore

Gli organizzatori sono un gruppo di imprenditori capresi che con passione, entusiasmo e senso di responsabilità si sono uniti per creare grandi eventi che dessero un nuovo impulso al turismo e, allo stesso tempo, per fare del bene alla comunità locale. Tra loro c’è Michela De Martino, proprietaria del ristorante Da Paolino, vero simbolo della tradizione gastronomica internazionale, nonché figura iconica del panorama isolano. “Quando That’s Amore è nata, avevamo in mente di realizzare una rassegna culturale che avesse come obiettivo fondamentale quello di valorizzare Capri anche al di fuori della stagione turistica, attraverso proposte artistiche e culturali di alto livello. È così che è nato That’s Amore, con una visione lontana dal turismo ‘mordi e fuggi’, per offrire invece esperienze significative a chi desidera scoprire la vera anima di Capri e a chi la vive con amore e dedizione tutto l’anno”.

Negli anni, la charity dinner al ristorante Da Paolino è diventata uno degli appuntamenti più attesi e significativi dell’intera rassegna, raccogliendo sempre più partecipazione e consensi da parte di pubblico e sostenitori. “L’idea è nata perché sia io che mia sorella Arianna, proprietaria assieme a me e a nostro zio Lino del ristorante Da Paolino, siamo socie di That’s Amore, e abbiamo voluto che la rassegna prevedesse una tappa speciale all’interno del locale”. Il format, ideato da Valerio Pagano, per anni direttore artistico della kermesse, è semplice ma efficace: unire cucina e spettacolo, creando un connubio perfetto capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza all’insegna della condivisione, della solidarietà e dell’impegno sociale. Ogni evento è stato unico a modo suo, ha saputo regalare emozioni autentiche e capaci di lasciare un ricordo indelebile nel cuore dei presenti: da Gianluigi Lembo all’emozionante performance di Peppino di Capri ed Erminio Sinni; da Biagio Izzo al mattatore della comicità Nino Frassica, fino ai Gemelli DiVersi. “Per questo ringraziamo tutti gli artisti che hanno partecipato, portando un genuino coinvolgimento umano che rappresenta il vero spirito dell’iniziativa”.

Capri fuori stagione: un’esperienza autentica tra cultura e sapori

La scelta di organizzare la charity dinner a ottobre non è casuale: “Vogliamo dare la possibilità agli ospiti di vivere Capri in un momento dell’anno speciale, in cui la luce cambia, i colori si fanno più morbidi e sfumati, e l’atmosfera acquista un’intimità rara, lontana dal clamore e dalla frenesia dell’alta stagione estiva. È un periodo magico, in cui l’isola si mostra in una veste più silenziosa, contemplativa e autentica, svelando il suo lato più vero, che solo chi la ama profondamente riesce a cogliere. Ed è proprio questa magia che desideriamo far scoprire e condividere con chi cerca emozioni sincere. Durante le cene gourmet, i residenti e i turisti più affezionati – coloro che scelgono Capri in questo periodo per vivere la sua anima profonda – si incontrano e vivono un’esperienza di convivialità e appartenenza che rende ancora più speciale ogni edizione dell’evento”.

Oggi Da Paolino è arrivato alla sua terza generazione, con Michela e Arianna alla guida, continuando una tradizione familiare che affonda le sue radici nel cuore più autentico di Capri.

“Negli anni ci siamo adattati ai cambiamenti e ai gusti della clientela, rispondendo con sensibilità alle nuove esigenze senza mai perdere l’anima del luogo, quella che ha reso Da Paolino un’icona e un punto di riferimento dell’isola. I clienti storici del ristorante sono quelli che hanno fatto la nostra storia e quella dell’isola. Quando li incontro dico: ‘Devo ringraziare voi per tutto il nostro successo’. Li ho conosciuti quando ero bambina, e ora li vedo tornare con i loro figli e, in alcuni casi, anche con i loro nipoti. Portiamo con gioia le nuove generazioni nel nostro giardino per far respirare loro il profumo dei limoni, regalando un ricordo che porteranno con sé per tutta la vita. Perché Capri appartiene anche a loro, a chi la ama da sempre, ma anche a chi la scopre per la prima volta con occhi pieni di meraviglia”.

L’articolo Arriva alla sesta edizione That’s Amore, l’evento che anima Capri tra tradizione, spettacolo e solidarietà è tratto da Forbes Italia.