8 Settembre 2025

Alcaraz batte Sinner e incassa il premio più ricco della storia del tennis

La vittoria su Jannik Sinner nella finale dello Us Open non è valsa a Carlos Alcaraz solo il trofeo e il numero 1 del mondo. Gli ha portato anche il premio più ricco della storia del tennis: 5 milioni di dollari. Un record che lo spagnolo condivide con Aryna Sabalenka, a cui è andata la stessa cifra per il successo nel singolare femminile, e che ha strappato al rivale italiano, che aveva incassato 4,88 milioni alle Atp Finals dello scorso anno.

Quanto guadagna Carlos Alcaraz

Alcaraz è stato il tennista più pagato al mondo nel 2024, con 48,3 milioni di dollari, contro i 47,3 milioni di Sinner. Aveva guadagnato meno sul campo – 13,3 milioni contro 20,3 -, ma di più grazie agli sponsor (35 milioni contro 27). Dopo un rinnovo siglato lo scorso anno, incassa tra i 15 e i 20 milioni all’anno dalla Nike, suo sponsor tecnico. Ha anche collaborazioni con marchi come Bmw, Louis Vuitton, Rolex e Calvin Klein.

Secondo Forbes.com, Alcaraz può guadagnare fino a 1 milione di dollari per apparizioni pubbliche e fino a 2 milioni per un’esibizione. Quest’anno è stato anche protagonista di un documentario di Netflix – Carlos Alcaraz: a modo mio – sulla sua stagione 2024.

Alcaraz è anche il tennista che ha guadagnato di più nel 2025 grazie ai montepremi: 15,6 milioni di dollari. Sinner, rallentato anche da una sospensione di tre mesi, è a 11,5 milioni, di cui 2,5 per la finale a New York. In carriera lo spagnolo ha incassato 53,5 milioni grazie ai risultati sportivi, contro i 48,8 milioni dell’avversario.

Montepremi da record

Lo Us Open che si è appena concluso è stato il torneo con il montepremi più ricco di sempre. Il totale è stato di 90 milioni di dollari, con un incremento del 20% rispetto all’edizione dell’anno scorso. Ai singolari maschile sono andati 31,62 milioni, come a quello femminile. Al doppio maschile e a quello femminile sono stati destinati 4,78 milioni ciascuno (1 milione alle coppie vincenti, formate da una parte dallo spagnolo Marcel Granollers e dall’argentino Horacio Ceballos, dall’altro dalla neozelandese Erin Routliffe e dalla canadese Gabriela Dabrowski), al doppio misto 2,36 milioni (1 milione ai vincitori, gli italiani Sara Errani e Andrea Vavassori), al tennis in carrozzina 1,6 milioni.

L’articolo Alcaraz batte Sinner e incassa il premio più ricco della storia del tennis è tratto da Forbes Italia.

Related articles