Articles

Ottobre 1, 2025

Oltre lo sguardo: come l’occhiale è diventato il simbolo del nuovo lusso strategico

Dall’estetica all’etica: il lusso del futuro parla il linguaggio dell’innovazione e della responsabilità Il concetto di lusso sta attraversando una trasformazione epocale. Un tempo associato esclusivamente a status e rarefazione, oggi si ridefinisce come esperienza che coniuga estetica, tecnologia e impatto sociale. Non si tratta più solo di possedere un oggetto esclusivo, ma di vivere…

View details
A Milano la prima edizione dei Pharma Awards, il premio dedicato alla sostenibilità delle aziende farmaceutiche

1° ottobre 2025 – Si è tenuta a Milano la Cerimonia di Premiazione della prima edizione dei Forbes Italia ESG – Sustainability Pharma Awards, premi finalizzati al riconoscimento dell’eccellenza nella sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) nel settore farmaceutico. I Pharma Awards sono promossi da Forbes Italia, Pro Format Comunicazione e MP Film, con l’obiettivo di valorizzare…

View details
Small Giants Imperia 2025: le PMI protagoniste tra innovazione, territorio e sostenibilità

Il 29 settembre 2025 si è svolta presso l’Emporio Fratelli Carli di Imperia la tappa ligure del roadshow Small Giants di Forbes Italia, un progetto editoriale che racconta l’eccellenza imprenditoriale del nostro Paese valorizzando l’impatto delle piccole e medie imprese italiane sul tessuto economico e sociale. L’evento, realizzato in collaborazione con Confindustria Imperia, ha rappresentato…

View details
Con l’IA la posta in gioco non è solo economica: è la libertà stessa

Paolo Venturi è direttore dell’Aiccon Research Center Viviamo in un’epoca paradossale, in cui l’intelligenza artificiale promette di moltiplicare le possibilità umane mentre, nello stesso istante, incombe la paura di diventare spettatori passivi di algoritmi che decidono al posto nostro. La tentazione è forte: delegare alla macchina il peso dell’incertezza, affidare al calcolo la responsabilità di…

View details
Cinema e intelligenza artificiale: “The Sweet Idleness” è il primo film diretto da un regista IA

Un regista che non dorme mai, attori che continuano a vivere oltre lo schermo, professionisti potenziati da intelligenze artificiali. È questo lo scenario aperto da The Sweet Idleness, il primo lungometraggio interamente diretto da un agente di IA, annunciato dalla nuova etichetta The Andrea Iervolino Company AI. A firmare la regia è FellinAI, un’entità digitale…

View details