Articles

Settembre 17, 2025

Il cofondatore di Ben & Jerry’s si dimette: “Non posso restare in un’azienda che non è libera di parlare”

Jerry Greenfield, cofondatore della celebre azienda statunitense di gelati Ben & Jerry’s, ha annunciato di aver lasciato definitivamente il marchio. In una lettera resa pubblica da Ben Cohen, l’altro fondatore, tramite il proprio account X, Greenfield ha spiegato che la decisione è legata al progressivo venir meno dell’indipendenza politica e sociale dell’azienda sotto la proprietà…

View details
Il gruppo petrolifero Italiano Ip passa alla società azera Socar: operazione da circa 2,5 miliardi di euro

È stato raggiunto un accordo per la vendita di Italiana Petroli (Ip) alla compagnia petrolifera statale azera Socar. La società, controllata dal gruppo Api della famiglia Brachetti Peretti, ha raggiunto un’intesa preliminare per la vendita del 100% delle azioni. Secondo Reuters, il valore complessivo dell’operazione si aggirerebbe intorno ai 2,5 miliardi di euro, cifra che…

View details
Chi sono i top manager italiani che guidano le scommesse sul mercato

L’attuale panorama economico finanziario è caratterizzato da una singolare divergenza tra l’andamento dei mercati, con gli indici azionari sui massimi storici o di lungo periodo in molti Paesi sulle speculazioni di allentamento dei tassi dalle banche centrali, e le incertezze legate alle prospettive macroeconomiche e geopolitiche, oltre alla rinnovata incertezza sulla solidità dei conti pubblici…

View details
Socotec Italia ha rafforzato la sua presenza nei servizi infrastrutturali e ambientali con l’integrazione di Greenwich e Prisma

Articolo tratto dal numero di settembre 2025 di Forbes Italia. Abbonati! “Le aziende non crescono da sole: crescono con le persone. Fare squadra è l’unico modo per garantire continuità alla qualità, all’innovazione e alla fiducia che i clienti ci riconoscono ogni giorno”. È questa la visione che ispira Antonio Rainone, recentemente nominato, dal ceo Massimo…

View details
Dalla Puglia la rivoluzione dell’istruzione: debutta il primo docente AI negli Its italiani

L’innovazione tecnologica entra ufficialmente nelle aule degli Istituti tecnologici superiori italiani. A guidare la svolta è l’Its Agroalimentare Puglia – Fondazione Its Academy AgriPuglia – che da Locorotondo annuncia una prima assoluta: l’introduzione del docente AI, un assistente didattico basato su Intelligenza Artificiale che affiancherà studenti e insegnanti a partire dall’anno accademico 2025-2026. Con oltre…

View details