Articles

Settembre 2, 2025

Da Palazzo Ripetta a Torre Sponda: il nuovo corso del lusso secondo il Gruppo Ginobbi

Il Gruppo Ginobbi, realtà imprenditoriale italiana indipendente attiva nei settori del Real Estate e dell’Hospitality Management, opera con un modello integrato che unisce sviluppo immobiliare e gestione di strutture ricettive indipendenti. Negli ultimi anni, il gruppo ha consolidato la propria posizione puntando su progetti ad alto rendimento, sostenibilità operativa e una forte connessione con i…

View details
Illycaffè acquisisce la maggioranza di Capitani, azienda italiana di macchine per il caffè

Illycaffè annuncia l’acquisizione di una quota pari all’80% di Capitani, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè per i sistemi porzionati principalmente per il segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una quota pari al 20%. Capitani, l’azienda comperata da Illycaffè Fondata nel 1979 a Solbiate con Cagno (Como), Capitani rappresenta…

View details
Officina Stellare, accordo da 7,5 milioni con Thales Alenia Space Italia per una stazione lasercom

Officina Stellare, società vicentina attiva nell’opto-meccanica di precisione nei settori dell’aerospazio, della ricerca e della difesa, ha firmato un contratto pluriennale con Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%). L’accordo, si legge nella nota stampa, prevede la progettazione e la realizzazione di una stazione ottica di terra all’avanguardia, destinata ad applicazioni nel…

View details
Cresce l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: +34% nell’ultimo anno

L’intelligenza artificiale si sta consolidando sempre più come leva strategica per la trasformazione digitale delle imprese italiane, con il 46% degli intervistati che dichiara di utilizzare strumenti di AI sul lavoro, un dato in netto aumento rispetto al 12% registrato lo scorso anno. È quanto emerge dalla seconda edizione studio EY Italy AI Barometer realizzato…

View details
Da Fondazione Prada 1,5 milioni all’anno per il cinema indipendente

Si è ufficialmente costituito Fondazione Prada Film Fund, iniziativa annuale di sostegno al cinema indipendente. Un fondo del valore complessivo di 1,5 milioni di euro per supportare opere cinematografiche di alto valore artistico, contribuendo attivamente alla loro realizzazione, consolidando l’impegno ventennale della Fondazione nel campo del cinema. Durante l’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale…

View details
Le 10 persone più ricche del mondo a settembre 2025

Il mercato azionario statunitense ha continuato a brillare in agosto, ma non è stato sufficiente a sollevare tutte le fortune, dato che quattro delle dieci persone più ricche del mondo hanno perso terreno. In un mese in cui gli indici azionari statunitensi hanno nuovamente raggiunto nuovi massimi, il patrimonio netto combinato dei 10 più ricchi…

View details