Articles

Luglio 31, 2025

Trump ha trascorso circa un terzo della sua presidenza visitando le sue proprietà

Stanziato in Scozia negli ultimi giorni, Donald Trump ha soggiornato nei luoghi che preferisce: le sue attività commerciali. Ha ispezionato i terreni del Trump Turnberry insieme all’ambasciatore statunitense, ha esaltato la sala da ballo davanti alla presidente della Commissione Europea. E, martedì mattina, ha inaugurato un secondo campo da golf nella sua proprietà di Aberdeenshire…

View details
Il miliardario indiano Gautam Adani investirà fino a 10 miliardi di dollari in Vietnam

Il miliardario indiano attivo nei settori portuale ed energetico, Gautam Adani, intende investire fino a 10 miliardi di dollari in Vietnam, rafforzando l’impegno del gruppo Adani nel Paese del Sud-Est asiatico. Secondo una dichiarazione del governo vietnamita diffusa giovedì, il gruppo Adani è interessato a investire in infrastrutture, energia, energie rinnovabili e nuove tecnologie come…

View details
Export, margini e competitività: l’intesa con gli Stati Uniti preoccupa le imprese europee

Il commento più tagliente dell’intesa di massima concordata tra Trump e Ursula von der Leyen è espresso nella vignetta di Emilio Giannelli apparsa sul Corriere della Sera il 28 luglio. Infatti, rispetto alla comunicazione della conclusione dell’accordo per una aliquota ritenuta sopportabile dalle cancellerie europee, ci si domanda se gli antidolorifici siano esclusi. Il giudizio…

View details
Da Milano a Londra, a Città del Messico: il gruppo Reitano Food sta portando un nuovo concetto di ristorazione in tutto il mondo

Contenuto tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Dopo il successo nell’alta ristorazione londinese e americana, il gruppo Reitano Food ha deciso di misurarsi anche con il mercato italiano. E naturalmente l’ha fatto partendo da Milano, con il Forte Garden, che offre un’esperienza culinaria raffinata all’interno del prestigioso Hotel Nemi – albergo…

View details
Come 12 lavoratori umbri hanno fondato una cooperativa specializzata in produzione di ceramiche

Contenuto tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! In un contesto segnato da crisi sistemiche, delocalizzazioni e crescente instabilità economica, emergono storie capaci di ridefinire il concetto di resilienza – o meglio, resistenza – imprenditoriale. Ceramiche Noi, cooperativa umbra specializzata in produzione made in Italy e nata nel 2019 dalle ceneri di…

View details