Articles

Marzo 12, 2025

AI e formazione: il 43% dei lavoratori italiani vuole competenze specifiche per affrontare la rivoluzione tecnologica

Il 43% dei lavoratori italiani chiede una formazione specifica sull’intelligenza artificiale. È il primo bisogno di apprendimento espresso dai dipendenti del nostro paese, staccando ampiamente tutte le altre possibili opportunità di sviluppo delle competenze offerte dal datore di lavoro. Nella classifica dei principali bisogni di apprendimento, infatti, dopo il miglioramento delle competenze sull’AI, seguono la…

View details
Roche entra nel mercato dei farmaci anti-obesità: accordo con Zealand da 5,3 miliardi

Roche recupera terreno nel mercato dei farmaci contro l’obesità su Novo Nordisk ed Eli Lilly. La multinazionale farmaceutica svizzera Roche ha acquisito i diritti per una terapia contro l’obesità dalla danese Zealand Pharma. Il valore dell’operazione è di 5,3 miliardi di dollari. L’accordo L’accordo, riporta Reuters, riguarda il composto petrelintide e prevede che Zealand Pharma riceverà in…

View details
Un lifestyle hotel porta l’arte dell’ospitalità sartoriale nel cuore di Napoli

Nel cuore dell’ex zona industriale di Napoli, un ambizioso progetto ha trasformato un vecchio complesso della Telecom Italia in un’oasi di benessere e lusso, dando vita al Gold Tower Lifestyle Hotel. Carlo Pugliese, “Abbiamo voluto riqualificare un’area ex industriale, a due passi dalla città, creando un’esperienza d’ospitalità unica, basata su un’accoglienza personalizzata, ispirata alla tradizione…

View details
Perché Tesla non è la superpotenza dell’IA di cui parla Elon Musk

Elon Musk sostiene che un giorno la casa automobilistica sarà l’azienda di intelligenza artificiale di maggiore valore al mondo, grazie alla mole di dati video raccolti dalle sue vetture. Ma tutti quei dati danno davvero un vantaggio competitivo? Tesla non dovrebbe più essere considerata un’azienda di auto elettriche. È una società di intelligenza artificiale, se…

View details