Articles

Dicembre 30, 2024

Quali sono state le 10 più grandi acquisizioni del 2024

Il livello complessivo dell’attività di fusioni e acquisizioni a livello mondiale nel 2024 dovrebbe essere di 3.500 miliardi di dollari, con un aumento del 15% rispetto ai 3.200 miliardi dell’anno scorso. È quanto affermano i dati di un rapporto di Bain & Company. Tuttavia, a causa del persistere di tassi elevati e di un ambiente normativo…

View details
Omni-policy, Shareable e “silver tsunami”: le 10 previsioni del settore assicurativo per il 2025

Il settore assicurativo si trova ad affrontare un contesto sempre più complesso, segnato dalle sfide legate ai cambiamenti climatici e alle dinamiche macroeconomiche. Per rispondere a queste sfide, molte compagnie assicurative stanno adottando tecnologie emergenti con l’obiettivo di migliorare i propri servizi e rafforzare la fiducia tra i consumatori e le autorità di regolamentazione. Secondo le…

View details
Città più smart e riduzione del digital divide: i progetti di Inwit per la digitalizzazione dell’Italia

Articolo tratto dal numero di dicembre 2024 di Forbes Italia. Abbonati! Quindici chilometri con connessione 5G, incluse tutte le gallerie e le 21 stazioni. La linea Blu – M4 di Milano è diventata la prima metropolitana interamente coperta dal 5G in Italia e una delle prime in Europa. L’infrastruttura multi-operatore necessaria è stata realizzata da Inwit,…

View details
Startup, creatività e il secondo miliardario più ricco d’Italia: le più belle storie di imprese italiane raccontate da Forbes nel 2024

Marco Quarta è partito per la California per provare a combattere l’invecchiamento cellulare, la famiglia Rubner lavora il legno da 100 anni. Andrea Pignataro è il secondo uomo più ricco d’Italia, Jacopo Mascitelli un neolaureato che ha già fondato due startup. Francesco Canzonieri guida un’azienda che gestisce miliardi di euro, Angela Caputi disegna gioielli nella…

View details